Nuove foto aggiunte

TRUFFA O ESTORSIONE?

Tutti le trattano come truffe agli anziani perchè alla base del furto c'è il raggiro della persona anziana alla quale si fa credere qualcosa che in realtà non è.
La truffa prevede che qualcuno con "artifizi e raggiri induca la vittima in errore" per procurarsi un ingiusto profitto.
Nonna Lucilla è stata certamente ingannata da quella voce che, spacciandosi per il figlio, la metteva al corrente di essere a rischio prigione se non avesse versato il denaro al finto postino.
Il postino però ha insistito con nonna Lucilla minacciandola che se non avesse consegnato anche tutto l'oro in suo possesso il figlio sarebbe stato arresto.
La minaccia era stata così importante che la consegna di tutti i beni è avvenuta.
Tutto pur di salvare il proprio figlio.
La pena cambia radicalmente e i provvedimenti che si possono adottare nei confronti di questi spregevoli delinquenti nella possibilità di configurazione del reato di estorsione sono molto più ampi.
Deciderà la magistratura.
Noi abbiamo rilevato un'impronta digitale, campionato la cornetta del telefono utilizzata dal delinquente e redatto denuncia e relazione tecnica.
Abbiamo accompagnato Lucilla Dai Carabinieri che molto cortesemente l'hanno messa a proprio agio rassicurandola sul fatto che le telecamere della zona erano già state attenzionate e gatto e volpe presto potranno essere identificati.
Se così fosse saremo al fianco di nonna Lucilla fino ad ottenere la Giusta Giustizia.
Tutto questo è naturalmente dovuto e gratuito per le vittime di ogni reato.

www.facebook.com/photo.php