VISIBILITA' PRECARIA IN VIALE VENEZIA

MA COSA C'E' DI COSI' DIFFICILE DA CAPIRE?

Passo spesso per viale Venezia che trovo scorrevole come viabilità, forse bastava convogliare prima il controviale per eliminare uno dei due semafori ma si sa che le rotonde attirano e convengono.

Mi piacciono quei colori che sono dati dai fiori nello spartitraffico ma ho notato da un po' di tempo che l'altezza è pericolosa.

I passaggi pedonali non sono segnalati opportunamente e l'alta vegetazione impedisce una visuale a lunga gittata sicchè sia il pedone che l'automobilista solo all'ultimo si percepiscono.

Una donna con il suo bambino, incidenti multipli nella zona della casa di cura e oggi mi pare sia successo di nuovo.

Ma per curare le piante ed adeguarle alla zona nella quale si trovano è una cosa difficile da capire? serve una riunione al tavolo per la sicurezza? dobbiamo commissionare uno studio a qualche università?

Il buon senso, l'intraprendenza, la possibilità di partecipare al miglioramento o meglio al mantenimento delle cose così come devono funzionare esiste?

Via Birago pare abbandonata e non parliamo di via Marzuttini...

E' casa NOSTRA o se preferite VOSTRA dobbiamo pretendere il massimo per questa città e per noi stessi.

Spero che quella guardia medica e la Polizia intervenuta nel passaggio pedonale non indichi qualcosa di brutto.

Viabilità è anche visibilità.

Impariamo a ragionare ed essere meno vulnerabili.

La foto credo sia stata scattata in occasione della Festa degli Alpini del maggio dello scorso anno e le roselline erano ben curate.

www.facebook.com/photo.php